Media-conciliazione o mediazione civile

La mediaconciliazione è in vigore dal 21 marzo 2011 per effetto della conversione in legge del decreto legislativo 28/2010 ed è obbligatoria in materia di diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicita’, contratti assicurativi, bancari e finanziari, mentre ,da marzo 2012 si estenderà anche al risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti e in materia condominiale.

Si tratta in sostanza di nuovo istituto introdotto per risolvere in modo breve ed economico una questione prima di ricorrere al giudizio contenzioso.

Consiste in una richiesta ad un organismo preposto ed autorizzato dal Ministero di Giustizia di dirimere una controversia grazie all’ausilio di esperti e mediatori professionisti opportunamente formati.

La domanda di mediazione relativa alle controversie deve essere presentata presso l’organismo prescelto, specificando le parti, l’oggetto e le ragioni della pretesa.

Il processo di mediazione davanti all’organismo o ente preposto ha durata massima imposta dalla legge di 4 mesi, trascorsi i quali o nel caso non si riesca a trovare una soluzione accettata da entrambe le parti è possibile esperire azione giudiziale.

L’avv.Maria Giuliana Murianni è iscritta come media-conciliatore presso l’Organismo di Conciliazione presso l’Ordine degli Avvocati di Bari.