Ultime notizie
La madre malevola
Ora si inizia a risarcire il danno La sindrome della “madre malevole” comincia anche in Italia ad essere riconosciuta come causa di danno risarcibile. Molti confondono questa vera e propria patologia con la più nota “PAS” (Parental Alienation Sindrome); in realtà …
Occhio alla “percezione”…
Cassazione, indossare abiti troppo succinti è reato. Abiti troppo succinti in zona ad ‘alta densità’ di prostitute: multa per offesa alla pubblica decenza. La Cassazione conferma la sanzione: l’aver indossato abiti succinti in luogo aperto al pubblico arreca uno sfregio …
Donazione tra ex, la Cassazione fa… confusione!
La Suprema Corte cambia orientamento, e salva la donazione fatta in favore di un marito violento e fedifrago. Tutta colpa dello “spirito di liberalità”. La Cassazione torna a pronunciarsi sulle donazioni tra coniugi e, in particolare, sulla possibilità di revocarle …
Ma i figli sono davvero “piezz ‘e core”…?
….o si può decidere dei propri beni a prescindere dalla parentela? E’ di questi giorni la querelle sul caso Esselunga che ha posto e pone non pochi interrogativi dal punto di vista umano e giuridico. Il “patron” Caprotti della più …
Mamma Rambo può lavorare e vivere con i suoi figli
La battaglia vinta (al Tar) della Mamma Caporalmaggiore Marianna. Un passo fondamentale per il riconoscimento della parità di tutti i dipendenti pubblici, militari compresi, nel rispetto delle norme a tutela della maternità e paternità Dopo due battaglie perse, la mamma-soldato …
Divorzio “breve” presto anche in Italia
La Commissione Giustizia della Camera ha appena approvato il testo sul cosiddetto “divorzio breve”. Il testo ha finalmente infranto il limite di tre anni di separazione per la proposizione dell’istanza di divorzio. Se il testo, così come licenziato dalla Commissione Giustizia,
Contributo al mantenimento dei figli: spettano anche gli interessi anatocistici
Il contributo per il mantenimento dei figli va pagato entro la scadenza, pena l’applicazione degli interessi decorrenti dalle scadenze, calcolati in modo “composto” Una recentissima sentenza della Suprema Corte ha chiarito che il contributo per il mantenimento dei figli va pagato entro …
Obama e Facebook: la doppia morale del Presidente?
Gli esempi di “doppia morale” a destra, come a sinistra, sono cronaca anche dei nostri tormentati giorni italiani… Nel 2008, prima di essere eletto Obama ha condotto la sua campagna elettorale puntando la prua verso l’innovazione tecnologico-informatica degli USA. Se …
Mediazione familiare: il respiro nuovo e la creazione di un nuovo patto tra genitori
Il contenzioso, originato da rabbie e ripicche personali, sottrae risorse di ogni genere ai figli, vere e incolpevoli vittime del naufragio coniugale… Nella lingua ebraica la parola neshamà significa respirare; secondo la Kabbalah il modo di pensare di una persona
Bocciato e… risarcito!
Il Tar di Firenze condanna il Ministero dell’Istruzione a risarcire un danno di 5000 euro ad uno studente che nel 2004 era stato bocciato all’esame di maturità Il Ministero dell’Istruzione è stato condannato dal Tar di Firenze a risarcire il …