Mediazione
Mediazione familiare
Se si smette di essere coniugi non si cessa mai di essere genitori ed il ricorso alla mediazione familiare consente di ripristinare una comunicazione interpersonale che ha come fulcro la bigenitorialità.
La mediazione familiare è un intervento professionale, reso da consulenti opportunamente formati e preparati, rivolto alle coppie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di una volontà di separazione e/o di divorzio.
Lo Studio legale Murianni offre consulenza in materia di mediazione, aiutando i genitori a metabolizzare l’evento separativo, attraverso tecniche specifiche.
E’ possibile ricorrere alla mediazione familiare sia prima del giudizio al fine di giungere ad una soluzione consensuale condivisa, sia durante il giudizio di separazione o divorzio già incanalato.
Mediazione dei conflitti in ambito lavorativo e scolastico
Anche in ambito lavorativo è possibile applicare le metodiche di mediazione per la gestione dei conflitti tra lavoratori sia a livello orizzontale (lavoratore-lavoratore) che verticale (lavoratore-superiore gerarchico)
Anche la scuola può rappresentare un ambito nel quale il ricorso alla mediazione può essere una risorsa nei casi di bullismo tra gli alunni e nei rapporti tra genitori ed insegnanti.